Un metodo naturale e senza conservanti che cerca di fare della tua comunicazione la migliore possibile
E’ il prezzo dell’evoluzione. Se da una parte ci semplifica la vita, dall’altra rende tutto estremamente complesso. La forma originale delle cose scompare tra le scie del tempo. Ma è proprio all’origine che risiede il senso e il significato intrinseco delle cose. Il vero senso del marketing, la vera natura delle aziende.
Quando parlo di aziende, parlo dell’ecosistema azienda.
L’azienda è il suo titolare, i suoi prodotti, i suoi dipendenti, i suoi collaboratori, i suoi fornitori, i suoi clienti, i suoi concorrenti, i suoi muri, i suoi macchinari, i suoi veicoli, il suo passato, il suo presente, il suo divenire. L’azienda è a tutti gli effetti un ecosistema vivente che si regge sugli stessi e delicati equilibri del mondo naturale. Un bosco, un formicaio, una città, una nazione e un’azienda rispondono inevitabilmente alle stesse identiche leggi naturali. Non c’è differenza.
Ma cosa c’entra questo col Marketing?
Semplice. Il marketing è l’elemento chiave nel funzionamento di ogni ecosistema terrestre.
Nell’era degli analisti e della proclamata sacralità del dato, oggi sembra impossibile creare una strategia di marketing efficace per un’azienda priva di questo preziosissimo elemento numerico.
Eppure i grandi maestri del marketing dell’epoca pre-informatica hanno reso grandi migliaia di aziende senza alcun software di analisi o di intelligenza artificiale.
È vero, i tempi erano altri e le aziende potevano permettersi costose indagini di mercato tra gli scaffali dei supermercati o attraverso i quiz ritagliati dalle riviste, ma l’indagine non era tutto.
I grandi marketer di un tempo erano quanto di più distanti dagli schemi, dalle regole, dalle nozioni e dalle teorie che oggi imperversano negli atenei di mezzo mondo. Perchè? Semplice, perchè i marketer delle origini avevano compreso che il marketing di massa altro non è che la trasposizione su larga scala dei più banali rapporti umani, basati unicamente sul passaparola e sulla seduzione.
Non c’era altro da sapere.
Solo questo.
Una frase che non mi ha mai abbandonato, me la disse Philippe Daverio durante una sessione di shooting: Sai quanto tempo è passato dagli antichi romani ad oggi? All’incirca mezz’ora. Le dinamiche umane sono sempre le stesse, da sempre e per sempre si ripeteranno in cicli, all’interno dei quali l’evoluzione tecnologica fa da padrona, ma i bisogni e le dinamiche dell’homo sapiens restano sempre le stesse.
A questo punto, cosa c’è di nuovo da dire sul marketing? Assolutamente nulla.
La personalità di un’azienda o di un prodotto corrisponde inevitabilmente alla personalità dei suoi creatori. I marketer di un tempo avevano in qualche modo compreso che l’unica cosa da fare era comunicare quella personalità nel modo più immediato ed essenziale possibile. Se la personalità era vincente, il prodotto si vendeva da solo, se la personalità era debole, era necessario crearne una.
L’azienda, quindi, rispecchia la personalità e il temperamento dell’imprenditore che l’ha creata. Buono a sapersi, ma rendersene conto, specialmente se l’inventore sei tu, è quasi impossibile. Eppure un occhio attento e analitico potrebbe saper cogliere tra mille dettagli e sfaccettature le luci e le ombre della tua vita e darti le risposte che cerchi. È proprio grazie a questi dettagli che migliaia di psicologi oggi trascorrono le vacanze su uno yacht privato.
Mi ha sempre affascinato la psicologia, la studio da anni. Ma dato che il mio mestiere è un altro, ho provato ad unire i due mondi, e così è nata la Marketing Therapy, un metodo naturale e senza conservanti che cerca di fare della tua comunicazione la migliore possibile.
Fabio Riccardi