Mens sana in corpore sano

Una piccola premessa: gli articoli che leggerai saranno tanto facili da capire, quanto difficili da comprendere. Capire significa che ciò che hai letto ti è sembrato sufficientemente chiaro. Comprendere significa che quanto hai letto, in qualche modo, è diventato parte di te, del tuo DNA e del tuo modo di pensare. Mi auguro, alla fine di questi articoli, di averti aiutato a comprendere, principalmente.

Introduciamo ora in senso più pratico gli elementi che compongono il marketing: analisi, strategia, creatività e visual, monitoraggio, report. Io, che sono il tuo marketing therapist, dovrò capire chi è la tua azienda e di conseguenza trovare la strada migliore per ottenere ciò che tu mi chiedi, coadiuvando al meglio questi elementi.

Per prima cosa ragioniamo in modo lineare, lasciando i “se” e i “ma” dell’inconcludenza del linguaggio da salotto, dimentichiamoci (per ora) delle variabili della vita, dei tanto decantati plus aziendali, della patinata parlantina del commerciale e fissiamo da subito due regole inderogabili: la tua personalità determina il modo in cui la tua azienda viene percepita, sia all’interno che all’esterno, mentre il tuo temperamento, che è innato, determina il successo o l’insuccesso delle tue avventure imprenditoriali.

In poche parole:
Mens sana in corpore sano.

In vent’anni trascorsi ad analizzare i problemi di comunicazione e di gestione delle imprese, ho compreso che ogni ecosistema aziendale è il riflesso dell’imprenditore: il suo modo d’essere, di pensare, di affrontare o trascurare i problemi, la sua intraprendenza, la sua anima artigiana, le sue paure, i suoi dubbi, la sua cultura, le sue passioni e le sue relazioni interpersonali si riflettono immancabilmente sulla storia dell’azienda, sulla scelta dei dipendenti e sul modo in cui essi affrontano il lavoro. In quanto riflesso del suo essere, anima e corpo dell’imprenditore determinano inevitabilmente la qualità dei prodotti e dei servizi.

Pensate ad un genitore che educa i figli: per quanto essi un giorno possano decidere di intraprendere la loro strada, in tutto ciò che faranno porteranno sempre con sé una parte dei pregi e difetti dei genitori.

Le regole che muovono la società umana sono più semplici di quanto possiate immaginare.
Davvero.

Fabio Riccardi