NEWS

La pandemia potrebbe influire (anche) sullo shopping natalizio

Ecco perché i retailer sono chiamati a progettare strategie digitali agili

Probabilmente tutti, quando pensiamo al periodo delle festività, immaginiamo le persone in coda davanti ai negozi e ai centri commerciali nei negozi i giorni prima di Natale. Un’immagine completamente coerente con la filosofia del “tutto all’ultimo minuto.”
Ma sappiamo benissimo che quest’anno lo shopping potrebbe essere ben diverso.

Le festività sono generalmente un periodo in cui gli acquisti online si intensificano. L’anno scorso l’89% di chi ha fatto acquisti natalizi ha utilizzato tre o più canali, e il 62% degli acquirenti ha dichiarato di avere comprato online. Quest’anno ci aspettiamo un aumento di queste cifre dato che quasi il 75% degli acquirenti che prevedono di acquistare qualcosa per le prossime festività ha affermato che lo farà di più online rispetto agli anni precedenti, e una percentuale analoga ha dichiarato che cercherà idee per regali su Internet e non in negozio.

Ecco perché i retailer sono chiamati a progettare strategie digitali agili per raggiungere i clienti dove e quando preferiscono effettuare acquisti. Sarà fondamentale, quindi, farsi trovare online e prepararsi a un incremento del traffico web ottimizzando i propri siti in termini di velocità e usabilità.

Vuoi comunicare come le grandi aziende a costi sostenibili e ottenere il migliore ritorno di investimento a breve, medio e lungo termine?

Potresti aver trovato i professionisti che fanno al caso tuo.

THE MARKETING & BRAND THERAPY COMPANY