
MARKETING TIPS
Tutto fumo e niente arrosto: diffidare dai tecnicismi!

Molti credono che i tecnicismi ci rendano più professionali, ma il rischio è di perdere di vista la sostanza.


Spesso, aziende, agenzie e istituzioni utilizzano sul web un linguaggio che sembra rivolto ad entità astratte, asettiche, umanoidi. Non a persone. E invece, a chi parlano? Ironia della sorte, proprio alle persone!
Forse nel tempo è maturata un’idea difficile da sradicare, per cui il linguaggio ricco di tecnicismi, aulico, elevato o distintivo sia sinonimo di qualità, anche se si traduce in forme espressive incomprensibili ai più. Insomma, inaccessibile è diventato quasi sinonimo di autorevole. Ma come si fa a convincere i consumatori parlando una lingua che non capiscono? A volte, è meglio chiarire i concetti, identificare la sostanza, lavorare sul linguaggio per semplificarlo e renderlo il più diretto possibile, al posto di complicare e mischiare le carte in tavola. Parliamo sempre, ma alle persone.
Condividi
Categorie
Categorie

Se cerco, ti trovo?

Non sei una mucca viola? forse dovresti

Se ti chiedessi di scegliere un ambassador per la tua azienda, a chi penseresti?

Il 67% delle persone avvia un processo di acquisto senza incontrare un venditore

Occhio ai tecnicismi, si perde la sostanza

Il marketing in tutte le salse
