MARKETING TIPS

L’ubiquità è una fregatura
“I canali social? Certo certo, li apriamo TUTTI”. Quando sentite questa frase, scappate.
Quando sentite questa frase, scappate. O se vi passa per la testa di pronunciarla, non fatelo.
Perché l’ubiquità, sui social e in generale nella comunicazione, non solo è inutile ma è proprio dannosa.
Il tuo pubblico non è dappertutto
Il mondo digitale è come la vita vera, dove non parli a caso, ma nei luoghi in cui ci sono le persone che ti ascoltano, quelle interessate a ciò che devi raccontare.
Essere ovunque è uno sfinimento
Immagina di aver aperto TUTTO. Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, Google+, YouTube, Telegram e chi più ne ha più ne metta. Ora immagina la fatica necessaria per mandare avanti questi canali in modo efficace, ma soprattutto per trovare sempre qualcosa da dire, in modo diverso per ogni canale e che sia utile a tutti.
Quindi no, non devi essere ovunque.
Ma se vuoi sapere quali sono i canali giusti per te, parliamone insieme!
Contattaci
Vuoi comunicare come le grandi aziende a costi sostenibili e ottenere il migliore ritorno di investimento a breve, medio e lungo termine?
Potresti aver trovato i professionisti che fanno al caso tuo.

THE MARKETING & BRAND THERAPY COMPANY

Una vetrina così lucida non si è mai vista

Dimmi che homepage hai e ti dirò chi sei. O che sito hai scelto.

Micro-momenti per macro-successi

L’ubiquità è una fregatura

I social media? Sono il pane quotidiano

E-commerce: non è più boom, è una regola

Gli abbracci che abbiamo dimenticato: ci pensa Mulino Bianco

Unsuscribe: l’incubo dei brand

Per comprare un abito? Troppi clic. E ci stufiamo.

Dammi 3 secondi di tempo. Quelli fatali per conquistarti.

Boom di wine lovers, ma zero e-commerce

Essere invisibili? Non è più un super-potere: lo sono quasi tutti.

Dai noodles agli smartphone: fai come Samsung!

La creatività? È non fare proprio niente

Se cerco, ti trovo?

Non sei una mucca viola? forse dovresti

Se ti chiedessi di scegliere un ambassador per la tua azienda, a chi penseresti?

Il 67% delle persone avvia un processo di acquisto senza incontrare un venditore

Occhio ai tecnicismi, si perde la sostanza

Il marketing in tutte le salse
