MARKETING TIPS

E-commerce: non è più boom, è una regola
Il 39% dei consumatori svizzeri vorrebbe poter ordinare online nei negozi locali. Ma può? Non sempre.
Fino all’inizio del 2020 si collegava il concetto di e-commerce ai così detti “Pesci grossi”, dato l’investimento e la gestione di un progetto che sembrava troppo grande per le realtà locali.
Oggi però, sono proprio i consumatori a volere (per non dire pretendere) mantenere le proprie abitudini di acquisto anche in una situazione a-tipica come quella che stiamo vivendo. Ai primi posti della lista dei negozi da cui i clienti vorrebbero continuare a ordinare online troviamo: ristoranti (71 %), negozi di fiori (43 %), vivai (37 %), panetterie (31 %), macellerie (29 %) e negozi di quartiere (25 %).
Inoltre, anche in Ticino si sta affermando la tendenza Local First, che spinge le persone ad acquistare sempre più a livello locale. Ma per farlo, ci vuole un e-commerce.
Se non ora, quando?
Vuoi comunicare come le grandi aziende a costi sostenibili e ottenere il migliore ritorno di investimento a breve, medio e lungo termine?
Potresti aver trovato i professionisti che fanno al caso tuo.

THE MARKETING & BRAND THERAPY COMPANY

Una vetrina così lucida non si è mai vista

Dimmi che homepage hai e ti dirò chi sei. O che sito hai scelto.

Micro-momenti per macro-successi

L’ubiquità è una fregatura

I social media? Sono il pane quotidiano

E-commerce: non è più boom, è una regola

Gli abbracci che abbiamo dimenticato: ci pensa Mulino Bianco

Unsuscribe: l’incubo dei brand

Per comprare un abito? Troppi clic. E ci stufiamo.

Dammi 3 secondi di tempo. Quelli fatali per conquistarti.

Boom di wine lovers, ma zero e-commerce

Essere invisibili? Non è più un super-potere: lo sono quasi tutti.

Dai noodles agli smartphone: fai come Samsung!

La creatività? È non fare proprio niente

Se cerco, ti trovo?

Non sei una mucca viola? forse dovresti

Se ti chiedessi di scegliere un ambassador per la tua azienda, a chi penseresti?

Il 67% delle persone avvia un processo di acquisto senza incontrare un venditore

Occhio ai tecnicismi, si perde la sostanza

Il marketing in tutte le salse
