MARKETING TIPS

Dimmi che homepage hai e ti dirò chi sei. O che sito hai scelto.
Chi comincia dall’homepage è a metà dell’opera: sì, perché in questi casi l’abito fa proprio il monaco,
In effetti chi comincia dall’homepage è a metà dell’opera: sì, perché in questi casi l’abito fa proprio il monaco, e ci sono delle regole ben precise da rispettare.
Ecco cinque punti essenziali per chi non ha voglia di perdere tempo.
- Posizionamento. Al primo sguardo io devo poter rispondere alla fatidica domanda: chi sei? Cosa mi offri?
- Non chiedermi di acquistare, prima conosciamoci. Al primo appuntamento senza nemmeno una parola o un convenevole, vi aspettereste mai una proposta di matrimonio? Io non credo. Spazio ai contenuti, le CTA vengono solo insieme seguito.
- Hai controllato Safari? È vero che il 99% delle persone usano Chrome, ma se in quell’1% ci fossero proprio i tuoi clienti? Una delle prime prove da fare è sicuramente la fruibilità su tutti i tipi di browser. Stai già controllando?
- 404 is the new “the end”. Le pagine errore, specialmente se accade nella homepage sono la rovina di ogni attività. Può succedere, è vero, ma bisogna anche essere consapevoli che un sito web è come un tamagotchi: va alimentato e nutrito per fare in modo che cresca sano e in forze.
- Social non amour: spesso chi visita il vostro sito web ha bisogno di informazioni più precise e “real time” che si possono trovare solo sui social. La caccia al tesoro per trovare le icone social non piace mai a nessuno, fidatevi: fate in modo che siano ben visibili!
Vuoi comunicare come le grandi aziende a costi sostenibili e ottenere il migliore ritorno di investimento a breve, medio e lungo termine?
Potresti aver trovato i professionisti che fanno al caso tuo.

THE MARKETING & BRAND THERAPY COMPANY

Una vetrina così lucida non si è mai vista
Due strade: la prima è quella dell’employer branding, la seconda quella della Brand awareness.

Dimmi che homepage hai e ti dirò chi sei. O che sito hai scelto.
Chi comincia dall’homepage è a metà dell’opera: sì, perché in questi casi l’abito fa proprio il monaco,

Micro-momenti per macro-successi
Ogni giorno tre miliardi di persone in tutto il mondo vivono decine di "momenti che contano". Come fare per trarne

L’ubiquità è una fregatura
“I canali social? Certo certo, li apriamo tutti”. Quando sentite questa frase, scappate.

I social media? Sono il pane quotidiano
Uno sguardo al 2020 ci dice che gli utenti delle piattaforme social sono cresciuti del 13% nell’ultimo anno.

E-commerce: non è più boom, è una regola
Il 39% dei consumatori svizzeri vorrebbe poter ordinare online nei negozi locali. Ma può? Non sempre.

Gli abbracci che abbiamo dimenticato: ci pensa Mulino Bianco
Potreste pensare: “Bellissimo, ma io non sono Barilla”. Avete pienamente ragione, non siete Barilla, siete molto di più.

Unsuscribe: l’incubo dei brand
Fatevi una domanda: quanti dei vostri follower sarebbero sinceramente felici di festeggiare con voi un successo al posto di scegliere

Per comprare un abito? Troppi clic. E ci stufiamo.
Velocità e facilità sono le parole chiave per gli acquisti online, ma la strada è ancora lunga.

Dammi 3 secondi di tempo. Quelli fatali per conquistarti.
Ecco la più grande dichiarazione d’amore che può arrivare ad un utente da parte di un brand.

Boom di wine lovers, ma zero e-commerce
Durante il lockdown c’è stato un vero e proprio boom di wine lovers, ma i dati parlano chiaro.

Essere invisibili? Non è più un super-potere: lo sono quasi tutti.
Solo il 19% dei candidati guarda i canali aziendali come il sito corporate

Dai noodles agli smartphone: fai come Samsung!
Spaghetti cinesi e pesce affumicato in Manciuria e a Pechino: le origini di Samsung

La creatività? È non fare proprio niente
Il multitasking non esiste, il cervello salta e si affatica, noi non siamo più produttivi, ma solo più stanchi

Se cerco, ti trovo?
Se non ci sei, non esisti. E questo, almeno a livello logico, pare chiarissimo. Ma cosa succede quando qualcuno ti

Non sei una mucca viola? forse dovresti
Tutti vorremmo essere una mucca viola (in un mondo a tinta unita)

Se ti chiedessi di scegliere un ambassador per la tua azienda, a chi penseresti?
A un testimonial? Sbagliato, questa è pubblicità.

Il 67% delle persone avvia un processo di acquisto senza incontrare un venditore
Sembra incredibile, vero? Eppure i dati parlano chiaro.

Occhio ai tecnicismi, si perde la sostanza
Molti credono che i tecnicismi ci rendano più professionali, ma il rischio è di perdere di vista la sostanza.

Il marketing in tutte le salse
Si fa un gran bel parlare di digital marketing, delle opportunità che offre, di come guadagnare e della fondamentale presenza

Se perdi pubblico, forse è perché stai andando alla grande
Nessuno può pensare di vendere a tutti. Perdere pubblico è la cosa più normale in assoluto.