MARKETING TIPS

Dai noodles agli smartphone: fai come Samsung!
Se pensiamo a un colosso dell’hi-tech come Samsung, siamo abbastanza sicuri che fin dalla nascita il settore principale su cui ha puntato la società sono stati i computer, i telefoni/smartphone, Internet o tecnologia. Ma la storia per Samsung è un po’ diversa. Iniziarono a commerciare spaghetti cinesi e pesce affumicato in Manciuria e a Pechino. Prodotto di punta? I noodle, ovvero gli spaghetti cinesi. L’azienda fu creata il 1° marzo del 1938, ma solo parecchi anni dopo si interessò anche all’elettronica di consumo, proprio quando le vendite non davano i frutti sperati e Byung-chul Lee
durante un meeting a Francoforte, disse: “Si deve cambiare tutto tranne la moglie e i figli”. È così che scelse il settore dell’elettronica di consumo per diventare un colosso senza precedenti, rinunciando ad alimentare un business che non avrebbe funzionato.
A volte è meglio cambiare, vero?
Spaghetti cinesi e pesce affumicato in Manciuria e a Pechino: le origini di Samsung
Vuoi comunicare come le grandi aziende a costi sostenibili e ottenere il migliore ritorno di investimento a breve, medio e lungo termine?
Potresti aver trovato i professionisti che fanno al caso tuo.

THE MARKETING & BRAND THERAPY COMPANY

Una vetrina così lucida non si è mai vista

Dimmi che homepage hai e ti dirò chi sei. O che sito hai scelto.

Micro-momenti per macro-successi

L’ubiquità è una fregatura

I social media? Sono il pane quotidiano

E-commerce: non è più boom, è una regola

Gli abbracci che abbiamo dimenticato: ci pensa Mulino Bianco

Unsuscribe: l’incubo dei brand

Per comprare un abito? Troppi clic. E ci stufiamo.

Dammi 3 secondi di tempo. Quelli fatali per conquistarti.

Boom di wine lovers, ma zero e-commerce

Essere invisibili? Non è più un super-potere: lo sono quasi tutti.

Dai noodles agli smartphone: fai come Samsung!

La creatività? È non fare proprio niente

Se cerco, ti trovo?

Non sei una mucca viola? forse dovresti

Se ti chiedessi di scegliere un ambassador per la tua azienda, a chi penseresti?

Il 67% delle persone avvia un processo di acquisto senza incontrare un venditore

Occhio ai tecnicismi, si perde la sostanza

Il marketing in tutte le salse
