MARKETING TIPS

Boom di wine lovers, ma zero e-commerce
Durante il lockdown c’è stato un vero e proprio boom di wine lovers, ma i dati parlano chiaro.
Durante il lockdown e la pandemia da Covid19 c’è stato un vero e proprio boom di wine lovers, ma i dati parlano chiaro. Solo 6 cantine su 25, infatti, possiedono un e-commerce e vendono i propri prodotti online.
Sembra un paradosso, ma vediamo qualche numero per capire meglio.
16 cantine su 25 hanno un account Instagram, con una crescita di follower del 51% rispetto al 2019. Dato molto positivo che si lega all’awareness e alla presenza digitale di realtà ancora restie alla digitalizzazione.
14 aziende su 25 hanno comunicato le proprie attività durante la pandemia, principalmente aperitivi in streaming, degustazioni e incontri virtuali, puntando molto sulla solidarietà. Anche qui ci troviamo di fronte a un messaggio importante, un senso di community forte che permette di condividere valori e vision aziendali.
8 cantine su 9 preferiscono indicare alcuni web shop dove comprare i propri vini, senza optare per il proprio e-commerce. Una visione decisamente miope di fronte alla crescita esponenziale del settore.
Quello appena descritto è un perfetto esempio di mancata resilienza, perché quando la domanda cresce, le aziende dovrebbero porsi in prima linea per soddisfare le richieste. Forse, tornando alla visione miope di cui parlavamo sopra, c’è ancora molta strada da fare per raggiungere la consapevolezza che un investimento in digitalizzazione (sito web aggiornato, canali social per e-commerce o vero e proprio negozio online) sono ormai un argomento da non rimandare, se si vuole restare a galla.
Quanto ancora dovranno aumentare i wine lovers prima di spingere le aziende vinicole ad agire?
Vuoi comunicare come le grandi aziende a costi sostenibili e ottenere il migliore ritorno di investimento a breve, medio e lungo termine?
Potresti aver trovato i professionisti che fanno al caso tuo.

THE MARKETING & BRAND THERAPY COMPANY

Una vetrina così lucida non si è mai vista

Dimmi che homepage hai e ti dirò chi sei. O che sito hai scelto.

Micro-momenti per macro-successi

L’ubiquità è una fregatura

I social media? Sono il pane quotidiano

E-commerce: non è più boom, è una regola

Gli abbracci che abbiamo dimenticato: ci pensa Mulino Bianco

Unsuscribe: l’incubo dei brand

Per comprare un abito? Troppi clic. E ci stufiamo.

Dammi 3 secondi di tempo. Quelli fatali per conquistarti.

Boom di wine lovers, ma zero e-commerce

Essere invisibili? Non è più un super-potere: lo sono quasi tutti.

Dai noodles agli smartphone: fai come Samsung!

La creatività? È non fare proprio niente

Se cerco, ti trovo?

Non sei una mucca viola? forse dovresti

Se ti chiedessi di scegliere un ambassador per la tua azienda, a chi penseresti?

Il 67% delle persone avvia un processo di acquisto senza incontrare un venditore

Occhio ai tecnicismi, si perde la sostanza

Il marketing in tutte le salse
