
MARKETING TIPS
Non sei una mucca viola? forse dovresti

Tutti vorremmo essere una mucca viola (in un mondo a tinta unita)


Avete mai visto una mucca viola (oltre a quella della Milka)? Scommetto di no. Ma quanto sarebbe bello passeggiare per la campagna e distinguere tra la massa una mucca interamente viola che ci conquista a colpo d’occhio?
Diciamoci la verità, tutti ci soffermeremmo a guardarla, fotografarla e contemplarla. Perché è bella, strana, affascinante. E soprattutto perché tutte le altre mucche sono bianche o marroni.
Essere una mucca viola al giorno d’oggi significa pensare in modo straordinario, inteso non come qualcosa di utopico e irraggiungibile, ma letteralmente come “ciò che emerge dal consueto, ciò che si fa notare e che fa parlare di sé”.
Questo “Marketing dello straordinario” è un concetto applicabile alla maggior parte delle aziende che cercano di farsi notare in un mercato praticamente saturo. Come si trova quell’effetto wow in grado di suscitare interesse e conquistare il consumatore finale? Prima di tutto, con una chiara corporate identity. Il tratto distintivo di ogni azienda è insito nel prodotto che offre, o almeno dovrebbe, la vera sfida è scoprirlo. Poi, sicuramente, una mission chiara e identificativa (per davvero): se non abbiamo dei valori in cui credere realmente, come possiamo convincere gli altri? La metafora della mucca viola è un concetto vincente (e utile) se si pensa che per emergere dalla massa sia necessario conoscere e far conoscere al meglio se stessi e la propria azienda, attraverso tutti gli strumenti in grado di valorizzare la nostra unicità.
Condividi
Categorie
Categorie

Se cerco, ti trovo?

Non sei una mucca viola? forse dovresti

Se ti chiedessi di scegliere un ambassador per la tua azienda, a chi penseresti?

Il 67% delle persone avvia un processo di acquisto senza incontrare un venditore

Occhio ai tecnicismi, si perde la sostanza

Il marketing in tutte le salse
